ALLERTA GIALLA per TEMPORALI per il 18 agosto 2020
Stato di Allerta
![]() |
||
|---|---|---|
| RISCHIO | 18 ago | 19 ago |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Vento | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaPrevisioni meteo
| Martedì 18 agosto 2020 |
|---|
| Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati |
| Nevicate: nessun fenomeno significativo |
| Temperature: massime localmente elevate |
| Venti: nessun fenomeno significativo |
| Mari: poco mossi, con moto ondoso in aumento, basso Adriatico e Ionio settentrionale; mediamente mossi i restanti mari |
| Tendenza per mercoledì 19 agosto 2020 |
|---|
| Precipitazioni: isolate ad evoluzione diurna, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli |
| Nevicate: nessun fenomeno significativo |
| Temperature: massime in locale sensibile diminuzione |
| Venti : nessun fenomeno significativo |
| Mari: da poco mossi a mossi |
| Tendenza per giovedì 20 agosto 2020 |
|---|
| Precipitazioni : bel tempo |
| Nevicate: nessun fenomeno significativo |
| Temperature: minime in diminuzione; massime in aumento |
| Venti: deboli variabili a regime di brezza lungo le coste |
| Mari: da mosso a molto mosso lo Ionio al largo; poco mossi o quasi calmi i restanti mari |
| Tendenza per venerdì 21 agosto 2020 |
|---|
| Previsioni: bel tempo |
| Tendenza per sabato 22 agosto 2020 |
|---|
| Previsioni: bel tempo |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto
- del Bollettino di Criticità Regionale pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.
- delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare
Comune di Terlizzi 







Con decorrenza dal 13 agosto, è fatto obbligo sull’intero territorio regionale di usare protezioni delle vie respiratorie (mascherine) in tutti i luoghi all’aperto in cui, a causa di particolari situazioni, anche collegate al maggiore afflusso di persone e turisti, non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro, afferendo il prescritto obbligo all’esclusiva responsabilità personale dei medesimi soggetti obbligati.